COVID-19 - Comune di Saltrio (VA)

Notizie - Comune di Saltrio (VA)

COVID-19

 
CORONAVIRUS: PROVVEDIMENTI MINISTERIALI E LOCALI
a) l’ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 3 maggio 2020 n. 539, in sostituzione dell'ordinanza del 30 aprile 2020 n. 537, che stabilisce  alcune specifiche indicazioni valide per la Lombardia dal 4 al 17 maggio, ad integrazione delle norme nazionali previste dal DPCM del 26 aprile. Nell’Ordinanza sono confermate: l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine, o indumenti utili a coprire naso e bocca e alcune disposizioni per i mercati all’aperto, per il commercio al dettaglio e per altre attività economiche. Il testo integrale dell’ordinanza è disponibile qui di lato.
b) l’ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 30 aprile 2020 n. 538 per la regolamentazione del trasporto pubblico locale - con validità dal 4 maggio al 31 agosto per:
- regolare il distanziamento e introdurre l'obbligo di utilizzare guanti e mascherine a bordo dei mezzi, nelle stazioni e nelle fermate; 
- minimizzare le possibilità di assembramento nei principali interscambi;
- ripristinare progressivamente il numero delle corse alla frequenza “pre-emergenza” sull’intero territorio regionale.
c) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 che introduce novità per il contenimento del contagio da Covid-19 e che avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane.
 
Provvedimenti precedenti:
- ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 24 aprile 2020 n. 532 
- ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 11 aprile 2020 n. 528 
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 
- ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 6 aprile n. 522 
- ordinanza del Presidente della Regione Lombardia del 4 aprile n. 521 
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2020
- Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020

- Decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministro dell'Interno del 22 marzo 2020
- ordinanza del presidente della Regione Lombardia del 22 marzo 2020 n. 515
- ordinanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana del 23 marzo 2020 n. 517
- ordinanza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana del 21 marzo 2020 n. 514

 

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

 

Si invitano i cittadini ad osservare quanto indicato nel Decreto e tutte le istruzioni già impartite nei giorni scorsi e quelle ulteriori che dovessero essere indicate.

Gli UFFICI COMUNALI sono aperti SOLO per pratiche URGENTI E NON RINVIABILI, secondo quanto stabilito con decreto del Sindaco n. 7 del 11.03.2020
Ulteriori notizie e aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati su questo sito

Sono attivi:

  • il numero unico di emergenza 112 (da chiamare solo in caso di estrema necessità)
  • il numero verde unico regionale 800 894 545 per i cittadini che hanno sintomi influenzali
  • il numero 1500 per informazioni generali, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
  • il numero verde 800 769 622, gestito da ATS Insubria e attivo dalle ore 08,00 alle ore 22,00, per chiedere informazioni di carattere generale in merito al Coronavirus e per raccogliere le segnalazioni di persone rientrate dalla Cina o dalle aree epidemiche riconosciute sul territorio nazionale

Si invitano gli utenti ad utilizzare i canali di comunicazione ufficiali per gli aggiornamenti che seguiranno

Per tutte le indicazioni e i comportamenti da seguire visita i seguenti siti:

Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

Istituto Superiore di Sanità: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/

Regione Lombardia: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus

 

Coronavirus Campagna

fermiamolo Insieme

Coronavirus Indicazioni

e Comportamenti da seguire

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (906 valutazioni)